Richiesta contributo economico annuale per enti/associazioni
L'Amministrazione Comunale, nel rispetto dei principi fissati dalla Costituzione e dalle altre leggi in materia, valorizza la funzione dell'associazionismo come momento di partecipazione dei cittadini alla vita della comunità, come manifestazione di impegno civile e sociale, come strumento per il raggiungimento di fini di pubblico interesse e di sostegno delle iniziative in campo culturale, sportivo, ricreativo, educativo, socio-assistenziale, economico e di impegno civile.
Al tal fine il Comune di Grottazzolina concede annualmente contributi economici destinati a coloro che hanno i seguenti requisiti:
• avere ottenuto l’iscrizione all’Albo delle Forme Associative del Comune di Grottazzolina;
• aver svolto la propria attività in modo continuo e senza fini di lucro.
Il soggetto (ente o associazione, pubblico o privato) destinatario del contributo deve essere costituito con atto scritto e dotato di relativo statuto.
Il termine per la presentazione della domanda di contributo per attività o per singole iniziative da svolgersi nell’anno è fissato, salvo diversa indicazione, entro il mese di febbraio dello stesso anno.
La mancata presentazione delle domande entro il termine di cui sopra e l'assenza dei requisiti richiesti comportano l'archiviazione della relativa pratica.
La domanda, redatta secondo gli schemi predisposti dagli uffici comunali, deve essere sottoscritta dal presidente o dal legale rappresentante dell'ente, istituzione o associazione che sostiene le spese per l'organizzazione dell'iniziativa e contenere, oltre all'indicazione dei requisiti richiesti, i seguenti dati:
- estremi identificativi e fiscali dell'ente, istituzione o associazione;
- generalità, residenza e recapito telefonico del presidente o legale rappresentante;
- modalità di accreditamento della somma eventualmente concessa.
Inoltre alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
a) descrizione sintetica della manifestazione accompagnata dal quadro economico contenente la previsione delle entrate e delle uscite;
b) relazione esplicativa e giustificativa, contenente la descrizione del materiale da acquistare per l'attività sociale e indicazione della relativa spesa.
I soggetti beneficiari del contributo economico comunale sono tenuti a fornire entro e non oltre il 31 gennaio dell'anno successivo a quello cui si riferisce il contributo, utilizzando l’apposita modulistica predisposta dagli uffici comunali, la dimostrazione delle somme impiegate secondo la destinazione e l'importo indicato nel provvedimento di concessione con la presentazione di fatture o altre note spese in originale o in copia dichiarata conforme all’originale ai sensi della vigente normativa in materia di autocertificazione, pena la non erogazione del contributo medesimo.